L’iniziativa è realizzata con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo
Il Telefono Rosa Piemonte si rinnova, con la realizzazione del progetto “Skills for the future”. La nostra Associazione intende svilupparsi nelle aree organizzative e dell’innovazione tecnologica, secondo i principi dell’Agenda 2030 dell’ONU sullo sviluppo sostenibile. Il progetto rispetta 3 target specifici dell’Agenda
2030: in particolare
- eliminare ogni forma di violenza nei confronti di donne e bambine, sia nella sfera privata che in quella pubblica, compreso il traffico di donne e lo sfruttamento sessuale e di ogni altro tipo;
- ridurre in maniera significativa tutte le forme di violenza e il tasso di mortalità ad esse correlato;
- garantire l’accesso universale ai servizi di assistenza sanitaria sessuale e riproduttive.
L’analisi organizzativa ora in preparazione consentirà la redazione contestuale di un piano di sviluppo pluriennale, nel totale rispetto dei principi, delle azioni e della collocazione strategica e operativa del Telefono Rosa Piemonte.
L’iniziativa è realizzata con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, all’interno del bando Next Generation You, e la consulenza strategica di InVento Innovation Lab Impresa Sociale B Corp. InVento Lab è stata selezionata da Compagnia di San Paolo come consulente strategico nel programma Next Generation You e dal 2014, attraverso attività di Regenerative Consulting con enti del terzo settore, pubblici e privati, favorisce la rigenerazione ed una imprenditorialità innovativa al fine di ispirare e supportare concretamente persone ed organizzazioni a generare sempre più valore al proprio interno e per le comunità e i territori di riferimento.