UP&UP, IL PROGETTO DI TELEFONO ROSA CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE

23- 24 giugno 2022, Roma presso  Palazzo Valentini.

Evento di chiusura del progetto europeo UP&UP (UPscaling trainers and educators competencies on gender based violence to UPscaling awareness among young people against violence). Il programma, realizzato grazie al contributo della #EuropeanUnion #erasmusplusproject, ha inteso prima sperimentare e poi realizzare un format utilizzabile per la formazione a distanza FAD (raggiungibile al link : https://www.upanduperasmus.eu), al fine di contrastare gli effetti dei principali stereotipi a tutt’oggi presenti nelle giovani generazioni e che ancora impediscono di fare fronte comune, maschile e femminile, contro la violenza maschile sulle donne.

Il #project è stato svolto in contemporanea da diversi partners europei: per l’Italia, il Telefono Rosa Piemonte con il Telefono Rosa Nazionale di Roma (capofila) e quello di Bronte (CT), poi agenzie, centri formativi ed associazioni di Spagna, Belgio, Grecia, Bulgaria e Romania.

 

Reportage fotografico:

Online Report 2021

On line il report riassuntivo delle attività e iniziative svolte da Telefono Rosa Piemonte di Torino nel corso del 2021, sviluppate e realizzate nel rispetto e in coerenza con la propria vision & mission.

Attraverso questa pubblicazione è possibile acquisire elementi e dati utili per meglio conoscere e approfondire gli obiettivi, le pratiche e le metodologie proprie di un Centro Antiviolenza, come il Telefono Rosa appunto.

Il report può essere sfogliato cliccando qui

Clicca qui per leggere il comunicato stampa

Campagna di sensibilizzazione TEEN DATING VIOLENCE.

@TelefonoRosaTorino e l’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, insieme per la campagna di sensibilizzazione ed informazione “TEEN DATA VIOLENCE”: la violenza nelle coppie di adolescenti”.

E sono soprattutto le ragazze ad esserne vittime.

Nelle 100 stazioni dell’Arma verrà esposto un #manifesto mirato a focalizzare l’attenzione sul tema della diffusione delle diverse forme di violenza nelle coppie di adolescenti. …

Progetto ❝Il lavoro: la mia libertà❞, realizzato grazie ad una campagna di Crowdfunding sulla piattaforma @Starteed

Ecco #lenostreragazze‍ ‍👩‍🦰 👩‍🦰 👩‍🦰 👩‍🦰 impegnate nei percorsi di formazione al lavoro (tirocini, borse lavoro) promossi da Telefono Rosa Torino per l’inserimento o il reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza.
Ogni borsa lavoro, della durata di 6 mesi ciascuna, è stato possibile realizzarla grazie alla Campagna di crowdfunding, proposta da Telefono Rosa Torino dal titolo ❝Il lavoro: la mia libertà❞, e alla generosità dei numerosi donanti privati e del matching bonus della Compagnia di San Paolo.
Una sinergia ottimale, congiuntamente perseguita, che conforta circa la possibilità di realizzare azioni efficaci e concrete.
GRAZIE anche a nome delle donne che stanno beneficiando di questa importante opportunità. #donne #lavoro #liberta #noivoiloro

Un 8 marzo GENERATIVO per il Telefono Rosa Piemonte

Svolto nella mattinata dell’8 marzo 2022 il convegno on line di chiusura del progetto NET GENERATION, finanziato dalla Fondazione CRT. Nel corso dell’evento, si è proceduto alla premiazione delle prime tre opere classificate nell’ambito del concorso “Cambia…menti generativi”. Il progetto è stato rivolto principalmente a ragazze e giovani donne, sia individuando specifiche forme per un contatto con il Telefono Rosa da parte di coloro che sono vittime di violenza maschile, dall’altro lato allieve ed allievi di tre licei torinesi hanno partecipato al concorso a premi. 75 le opere giunte, molte delle quali di pregevolissima fattura, come evidenziato anche dalla Commissione Tecnica Esaminatrice, formata da esperti in vari settori, dalla tecnica alla grafica, dai contenuti alla capacità realizzativa.

Di seguito è possibile scaricare il Comunicato Stampa della giornata trascorsa 

L’intero convegno, con la proclamazione delle opere e il commento delle vincitrici, è disponibile ai seguenti link, sulle piattaforme You Tube o Facebook:

Clicca qui per vedere il convegno e la premiazione tramite Youtube

Clicca qui per vedere il convegno e la premiazione tramite Facebook

Per accedere alla visione delle tre opere vincitrici, è possibile cliccare sui seguenti link:

Qui l’opera classificata al secondo posto
Qui l’opera classificata al terzo posto

8 marzo 2022

Progetto NET GENERATION – con il contributo della
744 donne accolte e prese in carico. Altre decine accompagnate alla rete dei servizi territoriali del privato sociale e istituzionale dei servizi. E, infine, 5.017 contatti on line, web e social.
Questa la sintesi dei dati relativi alle attività del Telefono Rosa Piemonte nel corso del 2021.
Una violenza maschile (fisica, psicologica, sessuale, economica) presente anche con le diverse forme di stalking, on line e off line: spessissimo, in combinazione tra di loro.
Una annotazione di rilievo assoluto: nel corso dell’anno sono state accolte 30 ragazze di età inferiore ai 16 anni, mentre 173 sono le giovani donne tra i 16 e i 29 anni. Una percentuale mai toccata in questa dimensione negli anni precedenti. Molto probabilmente, è anche l’effetto delle campagne di informazione e di sensibilizzazione che il Telefono Rosa ha dedicato a ragazze e ragazzi delle scuole superiori e universitari.
Per stimolare un welfare generativo, che coinvolga direttamente il mondo giovanile, nei mesi scorsi il Telefono Rosa ha avviato, con il sostegno della Fondazione CRT, il progetto NET GENERATION, rivolto a giovani studenti tra i 15 e i 21 anni, con la attiva collaborazione dei loro insegnanti. …

“NET GENERATION/CAMBIA…MENTI GENERATIVI”: progetto formativo con concorso finale

Prende avvio nel mese di gennaio 2022, presso alcuni istituti Scolastici, la formazione propedeutica alla partecipazione al concorso di CAMBIA…MENTI GENERATIVI, fase preliminare alla realizzazione del progetto NET GENERATION, attuato con il finanziamento della Fondazione CRT.
In allegato  il comunicato stampa, il regolamento del concorso e l’opuscolo descrittivo del progetto

Per maggiori informazioni:

Clicca qui per il Comunicato Stampa del progetto

Clicca qui per l’Opuscolo descrittivo del progetto

Clicca qui per il Regolamento del progetto

INCONTRI ONLINE PRESENTAZIONE BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

È stato pubblicato il nuovo BANDO per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE!!!

TELEFONO ROSA TORINO

4 posti disponibili per il nuovo bando Servizio Civile in Telefono Rosa di Torino.

Titolo progetto: “Donne offese dalla violenza maschile: percorsi di salute, diritti e libertà”

L’attività sarà retribuita con un compenso mensile di € 439,50.

Se hai tra i 21 e i 28 anni, un titolo di studio coerente con il progetto e desideri fare un’esperienza di volontariato e di formazione in un’associazione che sostiene le donne e promuove la cultura di genere, allora scegli di svolgere un anno di Servizio Civile Universale in TELEFONO ROSA PIEMONTE di TORINO!

La prima data da segnarsi: fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.