Chi siamo

Telefono Rosa Piemonte di Torino (ODV)

Centro Antiviolenza e di Orientamento per i Diritti delle Donne
Via Assietta 13/A, Torino
C.F 97549720015

Presentazione dell'associazione

Nata l’8 marzo 1993, dopo alcuni mesi di preparazione sui progetti riguardanti le varie attività da svolgere, l’Associazione Volontarie del Telefono Rosa di Torino (ODV) ha strutturato una serie significativa di esperienze.

Formata da circa 40 volontarie in servizio attivo più le attuali aspiranti volontarie più le volontarie accreditate dal servizio civile volontario, coordinate da un consiglio direttivo e operative in base a decisioni prese in sede di assemblea, ha la sua sede “storica” in Torino, Via Assietta 13/a.

Gli orari di servizio, recentemente ampliati, consentono un ascolto telefonico, una accoglienza in sede o il ricorso a consulenze legali o psicologiche.

Sempre recentemente, è stata ampliata l’offerta di partecipazione a laboratori di genere espressivo-costruttivo, a gruppi di donne con problematiche legate non solo alla violenza o ai maltrattamenti, ma anche al disagio che purtroppo riguarda un numero sempre molto significativo di donne.

La violenza sessuale, i maltrattamenti sia fisici che psicologici, i ricatti e le molestie sessuali, sono comportamenti particolarmente odiosi perché colpiscono la donna nella sua identità, oltre che nella sua integrità fisica e psicologica. Di conseguenza, la donna si sente spesso sopraffatta, privata della capacità di reagire e copre con il suo silenzio una realtà che vive e si nutre di paura. Tutto questo avviene sovente proprio là dove la donna dovrebbe sentirsi più sicura: la propria casa, la famiglia, il luogo di lavoro. Oppure nel contesto dei legami affettivi.

Per questo è nato Telefono Rosa.

Un punto di riferimento fondato sulla relazione, sul rapporto empatico tra le donne, in cui si può trovare, grazie al colloquio, orientamento e sostegno. Le volontarie prestano gratuitamente ascolto e consulenza professionale nei vari campi (legale, psicologico, sociale).

Con un obiettivo: attraverso il colloquio analizzare i bisogni primari della donna, delineare i possibili percorsi di affrancamento dalla violenza, e poi sostenerla nelle sue scelte anche grazie alla maggiore consapevolezza dei suoi diritti.

Altre Sedi Presenti Sul Territorio Nazionale

ROMA

Sede Associazione Nazionale
Viale Mazzini, 73 – 00195 Roma
tel. 06 / 37518261-2  Fax. 06 / 37518289 
www.telefonorosa.it

VERONA

Via S. Toscana, 1/P
37129 Verona
tel. 045 / 8015831
Email trverona@gmail.com

MANTOVA

Via Tassoni, 14
46100 Mantova
tel. 0376 / 225656
www.telefonorosamantova.it

CECCANO (FR)

Via San Francesco
03023 Ceccano
tel. 0775 – 1886011
Email telefonorosaceccano@libero.it

BRONTE (CT)

Via Umberto 354
95034 Bronte
numero verde 800912000
tel. 095/7723703

NAPOLI

Via Mergellina, 44
80122 Napoli
tel. 081 / 668691
Email laura.russo@hotmail.it