Contro ogni forma di #stalking
Conoscere per reagire, conoscere per aiutare.
𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: Clicca qui per vedere il video
Conoscere per reagire, conoscere per aiutare.
𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: Clicca qui per vedere il video
E’ possibile candidarsi entro le ore 14 del 10 febbraio 2023
APERTE LE CANDIDATURE PER IL PROGETTO PROPOSTO DA TELEFONO ROSA TORINO
4 posti disponibili riservati a ragazze diplomate o neo laureate
L’attività sarà retribuita con un compenso mensile di € 444,30
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
La candidatura deve avvenire esclusivamente online, attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line)
Titolo progetto: “La violenza maschile sulle donne: conoscerla, prevenirla e contrastarla“. …
Se fa male non chiamarlo amore!
Nuova campagna di Telefono Rosa Piemonte contro la violenza maschile perpetrata ai danni di donne e ragazze.
Serve un cambio di passo #TelefonoRosaPiemonte anche a questo lavora.
Il layout grafico in stile cartolina è stato realizzato dalla nostra attivista Silvia Sandri.
Gli account social dell’associazione Telefono Rosa Piemonte di Torino sono gli spazi dove raccontiamo le nostre attività, condividiamo informazioni e opinioni, ascoltiamo la nostra community.
Attraverso i nostri profili social:
Sui profili Telefono Rosa Piemonte di Torino i contenuti ufficiali (testi, foto, video, link e altri materiali multimediali) possono essere riprodotti liberamente, non a fini commerciali, citando la fonte.
Per quanto riguarda i contenuti di terzi, ci impegniamo a condividere soltanto informazioni verificate e/o provenienti da fonti che riteniamo attendibili.
I commenti e i post di chi vuole intervenire sono immediatamente visibili e rappresentano l’opinione dei singoli e non quella di Telefono Rosa Piemonte di Torino che non può essere ritenuta responsabile di ciò che viene postato sui propri canali da terzi. …
Università degli Studi di Torino e Telefono Rosa Torino.
Siglata Convenzione-quadro che definisce l’avvio di un programma di collaborazione per la formazione e la ricerca, nonché l’opportunità per studentesse e studenti di acquisire competenze specifiche sul riconoscimento e sull’annullamento delle discriminazioni nei confronti del genere femminile e nello specifico sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza maschile nei confronti delle donne.
…
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Telefono Rosa Piemonte di Torino esorta a fermare l’attenzione sulle realtà singole e collettive attraverso le quali la violenza maschile si manifesta. Ogni ferita sul corpo delle donne è una questione globale: ed è una intollerabile lesione di corpi, diritti e libertà. Questo è il senso della nostra locandina per il 25 novembre.
In ogni conflitto, come accertato da Tribunali internazionali o rilevato da organizzazioni umanitarie presenti in loco, lo “stupro di guerra” è ampiamente presente. Non si tratta, ovviamente, di conquistare un territorio, ma di prendere possesso dei corpi delle donne. Generando danni fisici, psicologici, morali e sessuali in grado di rendere vulnerabili non solo le donne, ma intere popolazioni: con effetti nell’immediato e poi per decenni, considerando la trasmissione intergenerazionale della violenza, ormai ampiamente accertata dalla scienza.
Il trattamento che i diversi regimi totalitari riservano alle donne poi, ha sostanzialmente lo stesso scopo: annullare i diritti, togliere la libertà e non di rado anche la vita. Come monito per le altre donne e per tutta la popolazione.
Non sono eventi lontani da noi: né geograficamente né, soprattutto, nella dinamica. …
25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donneLeggi altro »
23- 24 giugno 2022, Roma presso Palazzo Valentini.
Evento di chiusura del progetto europeo UP&UP (UPscaling trainers and educators competencies on gender based violence to UPscaling awareness among young people against violence). Il programma, realizzato grazie al contributo della #EuropeanUnion #erasmusplusproject, ha inteso prima sperimentare e poi realizzare un format utilizzabile per la formazione a distanza FAD (raggiungibile al link : https://www.upanduperasmus.eu)
Il #project è stato svolto in contemporanea da diversi partners europei: per l’Italia, il Telefono Rosa Piemonte con il Telefono Rosa Nazionale di Roma (capofila) e quello di Bronte (CT), poi agenzie, centri formativi ed associazioni di Spagna, Belgio, Grecia, Bulgaria e Romania.
Reportage fotografico:
On line il report riassuntivo delle attività e iniziative svolte da Telefono Rosa Piemonte di Torino nel corso del 2021, sviluppate e realizzate nel rispetto e in coerenza con la propria vision & mission.
Attraverso questa pubblicazione è possibile acquisire elementi e dati utili per meglio conoscere e approfondire gli obiettivi, le pratiche e le metodologie proprie di un Centro Antiviolenza, come il Telefono Rosa appunto.
Il report può essere sfogliato cliccando qui
Clicca qui per leggere il comunicato stampa
@TelefonoRosaTorino e l’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, insieme per la campagna di sensibilizzazione ed informazione “TEEN DATA VIOLENCE”: la violenza nelle coppie di adolescenti”.
E sono soprattutto le ragazze ad esserne vittime.
Nelle 100 stazioni dell’Arma verrà esposto un #manifesto mirato a focalizzare l’attenzione sul tema della diffusione delle diverse forme di violenza nelle coppie di adolescenti. …
Campagna di sensibilizzazione TEEN DATING VIOLENCE.Leggi altro »
Ecco #lenostreragazze 👩🦰 👩🦰 👩🦰 👩🦰 impegnate nei percorsi di formazione al lavoro (tirocini, borse lavoro) promossi da Telefono Rosa Torino per l’inserimento o il reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza.
Ogni borsa lavoro, della durata di 6 mesi ciascuna, è stato possibile realizzarla grazie alla Campagna di crowdfunding, proposta da Telefono Rosa Torino dal titolo ❝Il lavoro: la mia libertà❞, e alla generosità dei numerosi donanti privati e del matching bonus della Compagnia di San Paolo.
Una sinergia ottimale, congiuntamente perseguita, che conforta circa la possibilità di realizzare azioni efficaci e concrete.
GRAZIE anche a nome delle donne che stanno beneficiando di questa importante opportunità. #donne #lavoro #liberta #noivoiloro