Administrator

PROGETTO IL LAVORO È LIBERTÀ

Telefono Rosa Torino: Il lavoro è libertà

PROGETTO IL LAVORO È LIBERTÀ

Telefono Rosa Torino: Il lavoro è libertà

TUTELA, FORMAZIONE, TIROCINI LAVORATIVI

Il TELEFONO ROSA a fianco dell’autonomia delle donne

Ha preso il via il progetto “Il Lavoro è Libertà”, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Telefono Rosa Piemonte, il Telefono Rosa Nazionale di Roma e il Telefono Rosa di Bronte (Catania), insieme con le rispettive sedi regionali di Coldiretti, stanno realizzando per 27 donne, selezionate tra Piemonte, Lazio e Sicilia, tirocini lavorativi semestrali per l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza maschile.

Logo e il suo utilizzo

Telefono Rosa Piemonte di Torino

Il Telefono Rosa Piemonte di Torino ha presentato in data 04 maggio 2019 il suo nuovo logo.

L’immagine grafica, sintesi di tradizione e innovazione, è stata creata da Prime Consulting.

Tale marchio, espressione della storia e della personalità dell’Associazione, non può essere modificato, ma solamente adattato: il logo può essere ingrandito o ridotto, ma non modificato nel colore e/o nell’editing.

Per il suo utilizzo è necessario inoltrare esplicita richiesta, unitamente a  una breve descrizione dell’iniziativa e dei materiali sui quali si prevede la riproduzione del marchio (locandine, brochure, filmati, prodotti editoriali, pagine web, etc) all’indirizzo: telefonorosa@mandragola.com

Non è possibile scaricarlo da internet senza la preventiva autorizzazione dell’ente, che verrà concessa di volta in volta, per ogni singola iniziativa.

Guarda il video di presentazione delle diverse configurazioni del logo.

Prime Consulting‘s Director has the Global Solo Challenge responsibility for the network of website listed on the project page and other activities.

1° maggio 2019: la festa delle lavoratrici e dei lavoratori che quest’anno dedichiamo alle donne vittime di violenza che non hanno lavoro e che sperano di avere una concreta opportunità di cambiamento

Il lavoro: la mia liberta

Prende avvio mercoledì 1° maggio 2019 una iniziativa di crowdfunding realizzata dal Telefono Rosa Piemonte con la collaborazione della Compagnia di San Paolo e di Donne Impresa di Coldiretti Piemonte.

La data di avvio non è casuale, considerando che la raccolta fondi (rigorosamente on line su sito dedicato) è finalizzata a realizzare borse lavoro per donne vittime di violenza maschile e che, nel loro percorso di allontanamento dalla violenza, hanno la necessità di realizzare almeno in parte la propria autonomia economica. Titolo del progetto: IL LAVORO: LA MIA LIBERTA’.

Ogni borsa lavoro (che dura 6 mesi, per un contratto part time) ha un costo di 5.000,00 euro: l’obiettivo della campagna è realizzarne almeno 2, per un importo complessivo di 10.000,00 euro. La speranza, però, è di poterne realizzare quante più possibile.

La raccolta fondi inizia il 1° maggio e terminerà il prossimo 31 luglio 2019.

Per aderire, è sufficiente collegarsi al sito https://telefonorosa.starteed.eu e seguire le istruzioni per la donazione, che può essere effettuata con carta di credito, Paypal o bonifico bancario. Ovviamente, viene rilasciata, sempre on line, la ricevuta utile a fini fiscali.

1° maggio 2019: la festa dei lavoratori che quest’anno dedichiamo alle donne vittime di violenza che non hanno lavoro e che sperano di avere una concreta opportunità di cambiamento.

Scarica la locandina del progetto di Crowdfunding.